Tra libro e film

Tra libro e film

A mio parere un libro e un film che raccontano la stessa storia sono due concetti molto diversi, perché non sempre tutte le scene che si trovano nel libro sono rispettate nel film. Certe volte sono addirittura state cambiate,questo può anche modificare la trama da quel momento in poi. A mio parere è più interessante leggere il libro prima del film perché puoi immaginarti i personaggi e la storia è più completa e dettagliata, anche perché gli effetti speciali non…

Read More Read More

Viaggio nel tempo

Viaggio nel tempo

Ero davanti a uno specchio grande e vecchio. All’improvviso persi l’equilibrio e ci caddi dentro. Per un secondo non capii più nulla, ma quando riaprii gli occhi mi ritrovai in un posto che non riconoscevo. Tutto intorno a me era diverso: la gente si vestiva in modo strano, e la musica che sentivo sembrava supervecchia. Mi accorsi che, incredibilmente, ero tornata indietro nel tempo, nell’anno 2000.Guardai tutto intorno a me, totalmente confusa, poi la vidi, mia madre, che aveva solo…

Read More Read More

Lo sgabello squarciato

Lo sgabello squarciato

John Daniels si sedette sullo stesso sgabello che lo sosteneva per tre ore al giorno da diciassette anni a questa parte. Prima non gli piaceva il suo cuoio nero strappato e pieno di linee bianche: era irregolare, e quindi molto scomodo. Questo prima, adesso ci si era affezionato e non l’avrebbe cambiato per nulla al mondo. Accarezzò i tasti bianchi e neri che fuoriuscivano timorosi da quella grande bocca di legno. Erano come un bambino piccolo, li bisognava imboccare. Sennò…

Read More Read More

La nuvola e il fiore

La nuvola e il fiore

C’era una volta una nuvola che non riusciva a far scendere la pioggia. Ogni giorno la nuvola guardava le altre nuvole che stavano portando acqua agli alberi e ai fiori. Lei invece si sentiva inutile e triste. Un mattino aveva visto un fiore da solo, in mezzo a un prato tutto secco. Era piegato, le foglie spente. Il fiore stava dicendo “ho sete” con gli occhi tutti lucidi. La nuvola si era commossa, e dopo un brivido della nuvola iniziarono…

Read More Read More

AAA casa di marzapane vendesi

AAA casa di marzapane vendesi

Vendesi imponente casa di marzapane appartenuta alla strega più famosa di tutto il reame. La costruzione è situata in una posizione strategica nei pressi di un bosco. Sono facilmente raggiungibili dei sentieri naturalistici perfetti per escursioni avventuristiche a cielo aperto. La residenza è accogliente. I colori tenui e le sue linee morbide la rendono perfetta per chi cerca un’abitazione all’insegna della tranquillità. Fatta di marzapane e decorata con leccornie e dolcetti: il sogno di tutti bambini, consigliata alle famiglie. All’interno…

Read More Read More

Quel salame dolce

Quel salame dolce

Ero dai nonni, quelli del Sud Italia, di Matera. Erano le vacanze estive, attorno al mese di luglio. I miei genitori volevano andare al mare ma, visto che a Matera non c’è, decisero di fare una gita sulle coste calabresi. La giornata era stata molto divertente: avevo guidato un motoscafo per la prima volta e mi ricordo d’aver dato gas senza il permesso dell’amico di papà, Vito, il proprietario di quel bello squalo a motore. Eravamo sulla via del ritorno…

Read More Read More

Afrodite

Afrodite

È la più bellala Dea dell’amoree non per casoanche della bellezza. Nacque dal sanguedi Urano, il padre.Tradì Efesto,con suo marito Ares,nacque una figliasi chiamò Armonia.

Leggere è un po’ come viaggiare

Leggere è un po’ come viaggiare

Leggere è un’attività molto interessante perché ti aiuta in tante cose, come ad esempio arricchire i testi che si scrivono e il vocabolario mentale. Io leggo moltissimo nel tempo libero e confermo che leggere è un po’come viaggiare anche se bisogna prendersi un po’di tempo e concentrarsi per quel momento. La lettura è una delle mie attività preferite, oltre allo sport e ai giochi di società. Quando leggo (se il libro è appassionante) mi rilasso o mi spavento in base…

Read More Read More

Ermes

Ermes

Adolf Hirémy-Hirschl, Anime sulle rive dell’Acheronte, 1898, Österreichische Galerie Belvedere di Vienna Nacque sul monte,da Maia e da Zeusin una grotta. In greco Ermes,in latino Mercurio,intelligente. Dio dei ladri e dei viandanti,protegge tutti. Rubò un gregge,si fece perdonarecon una lira. La medicina,il suo caduceo,simbolo suo.